Studio tecnico Amos Giardino
Il Dott. Amos Giardino è iscritto al Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati delle Province AL-AT-TO con il n° 2139.
Premi ed onorificenze ricevuti 
Il Dott. Amos Giardino è stato insignito nel 2010 del Premio Nazionale per l'Ambiente “Gianfranco Merli”, conferito dalla Camera dei Deputati. 
Incarichi Istituzionali 
Componente Giunta Confprofessioni Piemonte dal 20 settembre 2019;
Presidente Nazionale in carica “ANTEC” Associazione Tecnici Liberi Professionisti (sindacato nazionale geometri e geometri laureati - periti industriali e periti industriali laureati – periti agrari e periti agrari laureati- agrotecnici ed agrotecnici laureati) dal 09 maggio 2018; 
Presidente in carica Eco Sezione Basso Monferrato di “Movimento Azzurro” Associazione di protezione ambientale riconosciuta dallo Stato dal 2014; 
Delegato in carica di ANTEC nel Consiglio Regionale di ConfProfessioni Piemonte dal 2012; 
Segretario Generale “ANTEC” Associazione Tecnici Liberi Professionisti (sindacato nazionale geometri e geometri laureati - periti industriali e periti industriali laureati – periti agrari e periti agrari laureati- agrotecnici ed agrotecnici laureati) in carica da aprile 2012 a maggio 2018; 
Presidente regionale del Piemonte “ANTEC” Associazione Tecnici Liberi Professionisti (sindacato nazionale geometri e geometri laureati - periti industriali e periti industriali laureati – periti agrari e periti agrari laureati- agrotecnici ed agrotecnici laureati) in carica da dicembre 2011; 
Segretario della Consulta Permanente degli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Torino dal 2010 al 2014;
Sindaco del Comune di Casalborgone dal 2009 al 2011; 
Presidente della Consulta Permanente degli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Torino 2006-2010;
Segretario del Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali della Regione Piemonte 2004-2014; 
Segretario del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti industriali Laureati delle provincie di Alessandria Asti Torino dal 2004 al 2014; 
Vice Presidente Vicario della Consulta Permanente degli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Torino 2003-2006; 
Segretario generale “ANTEC” Associazione Tecnici Liberi Professionisti (sindacato nazionale geometri e geometri laureati - periti industriali e periti industriali laureati – periti agrari e periti agrari laureati- agrotecnici ed agrotecnici laureati) in carica da aprile 2012; 
Esperto operativo della Commissione Nazionale Riforma delle Professioni, Istruzione e Formazione del Consiglio Nazionale Periti Industriali e Periti Industriali Laureati per il quinquennio 2008-2013; 
Coordinatore in carica della Commissione Interprofessionale Ambiente e Sicurezza della Consulta Permanente degli Ordini e Collegi Professionali della provincia di Torino dal 2006 al 2014; 
Coordinatore della Commissione Istruzione e Formazione del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle provincie di Alessandria Asti Torino dal 2006 al 2014; 
Esperto operativo della Commissione Nazionale Istruzione e Formazione del Consiglio Nazionale Periti Industriali e Periti Industriali Laureati per il triennio 2004-2007; 
Membro della Commissione Igiene e Sicurezza del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle provincie di Alessandria Asti Torino dal 2002 al 2014; 
Coordinatore della Commissione Elettronica e Automazione del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle provincie di Alessandria Asti Torino dal 2006 al 2014; 
Consigliere del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle provincie di Alessandria Asti Torino bienni 2000-2002 2002-2004; 
Coordinatore del gruppo di lavoro sito internet del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle provincie di Alessandria Asti Torino dal 2000 al 2002. 
- 
			
Progettazione e consulenza impianti elettrici elettronici e automazione industriale
Operatività nei settori della progettazione d’impianti elettrici industriali.
Impianti automatizzati ad alta tecnologia; macchine speciali; banchi di misura e collaudo; programmazione PLC.
Progettazione di stabilimenti e edifici intelligenti e tele-gestiti.
 - 
			
Monitoraggio impianti elettrici ed elettro misure
Monitoraggio energetico d’impianti sia in loco che a distanza, analisi energetiche ed ambientali ed elettro misure con strumentazioni ed attrezzature per compiere misure e registrazioni istantanee e mediate di grandezze elettriche trifasi e monofasi ed analisi energetiche quali cosfi, armoniche, potenza (kw, kwh, kva, kvar), tensione, corrente , impianti di messa a terra, anello di guasto, isolamento, tempo d’intervento delle protezioni, livello d’illuminamento. - 
			
Sicurezza del lavoro e prevenzione incendi
- Consulenze tecniche relative alla sicurezza del lavoro e della prevenzione incendi, relazioni della situazione normativa ed adeguamento degli impianti.
 - Rilievi e certificazioni d’impianti rientranti nella D.lgs. 37/2008 realizzati prima dell'entrata in vigore della stessa.
 - Relazioni tecniche inerenti la sicurezza macchine.
 - Valutazione dei rischi D.lgs. 81/2008 e incarichi di RSPP esterno.
 - Verifiche, misure e richieste di omologazione degli impianti di terra.
 - Calcoli auto protezione scariche atmosferiche CEI 81-1 CEI 81-4.
 - Certificazioni impianti ex legge 818/84.
 - Coordinamento della sicurezza cantieri ex 494/96.
 - RSPP presso istituti scolastici dal 2000.
 - Corsi formazione figure sensibili della sicurezza.
 - Consulenze per la marcatura CE di prodotti.
 - Consulenze per la certificazione di prodotti At.Ex.
 - Classificazione zone At. Ex.
 
 - 
			
Progettazione impianti e direzione lavori
Abilitato alla progettazione di:
Impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell’energia elettrica a partire dal punto di consegna dell’energia fornita dall’ente distributore.
Impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche.
Impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di accumulo e di consumo di acqua all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’acqua fornita dall’ente distributore.
Impianti di protezione antincendio. Impianti trasmissione dati.