Bonus infissi confermato fino al 31 dicembre 2024
Le detrazioni previste sono state prorogate fino al 31 dicembre 2024
Si può accedere a detrazioni riguardanti gli infissi anche tramite il Bonus ristrutturazione al 50%.
In un contesto di cambiamenti introdotti dalle leggi del Governo Meloni in fatto di bonus edilizi, il bonus infissi è quello che è rimasto invariato. Il bonus infissi è la detrazione fiscale che consente di recuperare una parte delle spese sostenute per la sostituzione o la modifica degli infissi di un immobile.
In particolare, il bonus infissi può essere fruito tramite:
Ecobonus al 50%, se le nuove finestre o portefinestre rispettano i requisiti minimi di trasmittanza termica (Uw) previsti dal decreto ministeriale del 26 giugno 2015.
Bonus ristrutturazione al 50%, indipendentemente dai requisiti tecnici degli infissi. L'Ecobonus al 50% è un incentivo fiscale che ha l'obiettivo di ridurre i consumi energetici degli edifici. La sostituzione o la modifica degli infissi è un intervento che rientra tra quelli che possono beneficiare di questo bonus.
Per poter usufruire dell'Ecobonus al 50% per la sostituzione degli infissi, è necessario che le nuove finestre o portefinestre soddisfino i seguenti requisiti:
Trasmittanza termica (Uw) del vetro inferiore a 1,3 W/m²K;
Trasmittanza termica (Uw) dell'infisso inferiore a 1,1 W/m²K.
Inoltre, la sostituzione o la modifica degli infissi deve essere eseguita da un'impresa qualificata che rilascia la certificazione di conformità.
L'aliquota di detrazione è pari al 50% delle spese sostenute, con un limite massimo di detrazione di 60.000 euro per unità immobiliare.
Si può accedere a detrazioni riguardanti gli infissi anche tramite il Bonus ristrutturazione al 50%. Il bonus ristrutturazione al 50% è un incentivo fiscale che ha l'obiettivo di incentivare gli interventi di ristrutturazione edilizia. La sostituzione o la modifica degli infissi è un intervento che rientra tra quelli che possono beneficiare di questo bonus.
L'aliquota di detrazione è pari al 50% delle spese sostenute, con un limite massimo di detrazione di 96.000 euro per unità immobiliare.
Come usufruire del bonus infissi
Per usufruire del bonus infissi è necessario effettuare i pagamenti con bonifico parlante, indicando nella causale i dati dell'intervento e il codice fiscale del beneficiario della detrazione.
Entro 90 giorni dalla data di fine lavori, è necessario presentare la documentazione necessaria all'Agenzia delle Entrate, per ottenere il rimborso della detrazione.
La documentazione da presentare è la seguente:
Fatture emesse dall'impresa che ha eseguito i lavori;
Attestazione di conformità rilasciata dall'impresa;
Bonifici parlanti di pagamento.
Bonus infissi 2024
Il bonus infissi è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024.