Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Costruire fai da te con il pallet

Consigli per realizzare da soli mobili e oggetti con le tavole delle pedane

  • salotto esterno in pallet

Le pedane pallet sono utilizzate comunemente come base per il trasporto di merci e materiali in tutto il mondo. Tuttavia, possono anche essere riutilizzate per costruire una varietà di mobili e progetti fai-da-te. 

Dopo essersi diffusa velocemente negli anni scorsi, la moda dei mobili e altri oggetti costruiti riutilizzando le pedane pallet continua ad essere un trend assai seguito almeno per tre motivi: costi contenuti, risultati oggettivamente gradevoli per l’estetica e utili per la funzionalità, la presenza sulla rete di video tutorial e spunti praticamente infiniti.

Costruire con le pedane pallet è un'ottima idea per realizzare mobili e oggetti di arredamento fai-da-te in modo economico e creativo. Le pedane pallet sono robuste e versatili e possono essere facilmente trasformate in vari progetti.

Ecco alcuni passaggi generali per costruire con le pedane pallet:

- Reperimento pedale: Munirsi delle pedane necessarie alla realizzazione del progetto è facile ed economico. Si possono reperire gratuitamente da aziende o negozi che le scartano o acquistarle a bassissimo prezzo. L’unica raccomandazione è quella di controllare che il legno delle pedane non sia danneggiato

- Preparazione: Innanzitutto le pedane pallet vanno ripulite rimuovendo eventuali chiodi sporgenti o schegge per essere poi levigate

- Scegliere il progetto da realizzare progetto: Con le tavole delle pedane pallet si possono creare divani, tavolini, mensole, letti o anche orti verticali.

- Smontare le pedane: per avere la massima flessibilità e possibilità di adattamento, occorre smontare le pedane in singole tavole

- Attrezzi necessari: Per lavorate con le pedane pallet occorre una levigatrice per lisciarle, un seghetto alternativo o una sega circolare per tagliare le tavole delle pedane nelle dimensioni desiderate, un martello, dei chiodi o delle viti.

- Lavorazione e rifinitura: Una volta completata la fase di assemblaggio, per rifinire il tutto si può scegliere di levigare nuovamente il tutto, di rifinire il legno con specifici prodotto di finitura o applicare uno strato di vernice colorante

- Verifica la stabilità e la sicurezza: Prima di utilizzare l’oggetto realizzato, assicurarsi che l’opera realizzata sia stabile e sicura e che non abbia punti che possano scorticare o creare altri tipi di lesioni

Cosa si può realizzare:

Divani e poltrone: Puoi assemblare più pedane pallet sovrapposte e fissate tra loro per creare divani e poltrone. Aggiungi cuscini o materassi per renderli più comodi.

Letti e testate: Le pedane pallet possono essere trasformate in un letto piuttosto originale. Sovrapponi due o più pedane per ottenere la larghezza desiderata e fissale saldamente. Puoi anche creare una testata con pezzi di legno aggiuntivi o posizionare pedane verticali dietro al letto.

Tavoli da pranzo: Un tavolo da pranzo fatto con pedane pallet può essere una soluzione economica e rustica. Unisci le pedane pallet in modo stabile per formare il piano del tavolo e utilizza altre pedane o assi per creare le gambe.

Casette per animali: Le pedane pallet possono essere riutilizzate per costruire piccole casette per cani o gatti. Taglia le pedane nelle dimensioni appropriate e assemblale come una casetta, aggiungendo un tetto inclinato per proteggere dagli agenti atmosferici.

Giardino verticale: Con le pedane pallet, puoi creare un giardino verticale. Fissa le pedane orizzontali con lo spazio tra di loro, riempi il retro con terriccio e pianta erbe aromatiche o fiori.

Scaffali: Le pedane pallet possono essere utilizzate per creare scaffali per riporre oggetti in casa o in garage. Sovrapponi le pedane per creare ripiani e aggiungi supporti verticali per la stabilità.

Portaoggetti a muro: Appendi le pedane pallet sulla parete per creare un pratico portaoggetti a muro per chiavi, giacche, borse e altro ancora.

Tavolino da caffè con vano portaoggetti: Costruisci un tavolino da caffè utilizzando una pedana pallet come base e aggiungi ruote per renderlo mobile. Aggiungi un piano più piccolo sulla parte superiore fissandolo con cerniere per creare un vano portaoggetti.

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.

Potrebbero interessarti anche...