Gestire il vostro corner verde con un'app
Ecco le migliori applicazioni per agevolare il lavoro da pollice verde
Se siete alle prime armi e non sapete come valorizzare il vostro giardino, esistono sulla rete tanti “supporti” che vi possono seguire passo passo. Ma basta girare ore e ore sulla rete alla ricerca della notizia giusta, quella che far per voi. Adesso esistono negli store degli smartphone decine e decine di applicazioni sul pollice verde. Di queste abbiamo selezionato le tre più diffuse che stanno raccogliendo feedback positivi.
Se siete alle prime armi e non sapete come valorizzare il vostro giardino, esistono sulla rete tanti “supporti” che vi possono seguire passo passo. Ma basta girare ore e ore sulla rete alla ricerca della notizia giusta, quella che far per voi. Adesso esistono negli store degli smartphone decine e decine di applicazioni sul pollice verde. Di queste abbiamo selezionato le tre più diffuse che stanno raccogliendo feedback positivi.
MY Plant
È l'applicazione perfetta per i neofiti del giardinaggio. Un vero e proprio vademecum che accompagna l'utente passo passo nella preparazione del terreno fino alla piantumazione. Vanta un archivio per trattare oltre 450 specie di piante. Oltre a spiegare il da farsì ti ricorderà cosa fare, come annafiare le piante oppure tagliare i rami secchi. Un'applicazione gratuita principalmente gatuita ma che offre anche funzioni “premium” ovviamente a pagamento.
Plant Carer
Un vero e proprio registro delle pianta. Per ogni pianta che installiamo nel nostro giardino o corner verde, possiamo inserire tutte le attività che dobbiamo svolgere regolarmente: irrigare, concimare, trapiantare, cambiare il luogo, girare al sole e altre attività... Ovviamente per questo esiste la funzione “sveglia”, cioè l'applicazione che avverte quando si deve fare questa o quella cosa. Anche questa è un'applicazione gratuita che è possibile trovare nei vari store di telefonia.
Garden Tags
È considerare l'applicazione per gli esperti del giardinaggio. È una piattaforma dove è possibile pubblicare le proprie esperienze oppure condividerle aprendo un dibattito con altri amanti del giardinaggio. Un grande archivio-database dove è possibile trovare tutti i consigli spassionati di chi magari si è già trovato davanti al vostro stesso problema o situazione green. Totalmente gratuita, l’attivazione dell'applicazione è collegata con un account social come Facebook.