Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Le sedie da scegliere nella cucina perfetta

Accomodarsi su buone sedie in cucina è importante non solo a livello di design ma anche per la salute. E allora, quale scegliere?

Fonte immagine: pixabay
  • in cucina sedie pratiche.jpg

Per una bella cucina non vale soltanto l'estetica per scegliere le sedie attorno al tavolo, ma anche la funzionalità e la praticità assumono un grande significato. 

Le cose quotidiane e fondamentali nella nostra vita sono molto spesso quelle che passano più inosservate. Tuttavia, chi fa dell’attenzione al dettaglio il suo punto forte non può lasciare veramente nulla al caso. È per questo che anche la scelta di un elemento comune e funzionale come le sedie può aprire un enorme ventaglio di possibilità. Colori, forme e dimensioni, le combinazioni sono infinite, tenendo sempre d’occhio la salute della nostra schiena! Anche se non sono sedie da ufficio, sulle quali passiamo la maggior parte della giornata, sulle sedie da cucina finiamo comunque per passare un paio d’ore al giorno della nostra vita.

Il materiale da scegliere è il primo punto: se si opta per uno stile classico è il legno la scelta più logica, con materiali come metalli e plastiche che possono andar bene per uno stile moderno o ibrido. Attenzione a non scegliere soluzioni scomode e difficili da pulire, come tessuti che ad ogni pasto sarebbero in pericolo, soprattutto se si hanno dei bambini (o adulti poco attenti).

Sarebbe bene raggiungere inoltre un equilibrio tra una sedia troppo pesante, quindi scomoda da maneggiare, oppure troppo leggera e magari fragile.

Per quanto riguarda il colore, in cucina è generalmente meglio orientarsi verso toni scuri e più difficili da macchiare, rispetto a legno chiaro o, ad esempio, una plastica color pastello.

Bisogna evitare in tutti i modi che l’aspetto generale, tra forma e colore, faccia troppo effetto-bar, ricordando gli arredi dei locali pubblici anche senza i loghi di Algida o Coca-Cola.

Le scelte per quanto riguarda la forma sono infinite e illimitate. Le dimensioni possono essere ridotte in stile minimale o più grandi e avvolgenti, dipendentemente anche dalla scelta del tavolo. Anche per quanto riguarda le gambe ci si può sbizzarrire, limitatamente allo spazio e sentendosi liberi di essere stravaganti! E allora, buttate la pasta, e godetevi le vostre nuove sedie comode e belle!

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.