Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Edilizia Scolastica, ulteriori finanziamenti da Anci ai Comuni

L’obiettivo è quello di ampliare gli spazi per favorire il distanziamento ma anche per razionalizzare la logistica

  • Scuola

L'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha stanziato fondi ulteriori per le scuole per permettere lavori di ampliamento. L'annuncio è arrivato dal sindaco di Bari e presidente Anci Decaro. 

Nuovi fondi in arrivo per l’edilizia scolastica. Con la ripresa dell’attività didattica ormai alle porte, il presidente dell’Anci, l’unione dei comuni italiani, Antonio Decaro ha annunciato: “Per le scuole abbiamo ottenuto un ulteriore finanziamento per la cosiddetta edilizia scolastica ‘light’, ovvero dei piccoli interventi che ci permettono di ampliare gli spazi a disposizione dei ragazzi che vengono utilizzati come aule in modo da mantenere il distanziamento”. Il presidente dell’Anci che è anche sindaco di Bari, ha aggiunto: “Normalmente sono risorse che servono a modificare delle strutture, che possono essere i corridoi, le palestre, alcune parti dei laboratori che diventano delle aule, o sono interventi come il ripristino della guaina impermeabilizzante per rimettere a nuovo alcuni locali che magari non erano utilizzati da un po' di tempo. Abbiamo anche la possibilità di affittare altre strutture vicine alle scuole che hanno bisogno di altri spazi, o di affittare o acquistare delle strutture modulari prefabbricate da utilizzare temporaneamente. Questo lo abbiamo fatto l’anno scorso, e qualche scuola lo sta facendo in questi giorni”. “Rispetto al distanziamento, quindi, almeno nelle scuole elementari e medie non dovremmo avere problemi. Qualche problema c’è, invece, sugli istituti superiori dove i laboratori sono fondamentali per la didattica, però ci dovrebbero venire incontro quelle risorse, uguali al 2020, e che sono arrivate anche quest’anno”, ha concluso Decaro.
Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.