Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Edilizia Scolastica, 453 progetti per l'avviso da 700 milioni

Il 54,4% dei fondi destinato al Sud con la Campania in prima linea con 138 milioni per 87 progetti

Fonte immagine: Pixabay
  • Scuola

Sono 453 i progetti ammessi al finanziamento di 700 milioni di euro messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e con il Dipartimento per le politiche della Famiglia, per interventi sugli edifici scolastici.

Ammonta a 700 milioni in nuovo finanziamento messo a disposizione dal Governo per l’ammodernamento delle scuole italiane.

La Pandemia ha dato il via a questo iter, ma che le scuole italiane intese come strutture edificate abbisognassero di un robusto restyling era già cosa risaputa. Per questo il Governo continua a trovarsi impegnato nella programmazione di un piano di interventi assai robusto con cantieri che prendono il via praticamente in tutta Italia.

Nell'ambito dell'Avviso pubblico da 700 milioni di euro da assegnare ai Comuni per la messa in sicurezza, la ristrutturazione, la riqualificazione, la riconversione, la costruzione di edifici per asili nido, scuole dell'infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia, sono stati 453 i progetti ammessi al finanziamento.

Le Regioni del Sud ottengono il 54,4% delle risorse totali. La Regione con più risorse assegnate sul totale è la Campania, che ottiene circa 138 milioni di euro per 87 progetti, seguita dalla Lombardia, con circa 58 milioni per 40 interventi, dalla Sicilia, alla quale saranno assegnati oltre 56,7 milioni per finanziare 31 progetti, dalla Puglia, con 56 milioni per 32 progetti, e dalla Calabria, che avrà a disposizione 53,2 milioni per 34 interventi.

Le candidature degli Enti locali hanno riguardato per il 51,7% le scuole dell'infanzia, per il 23,9% gli asili nido, per il 17,9% i centri polifunzionali per la famiglia e per il 6,5% la riconversione di spazi delle scuole dell'infanzia attualmente inutilizzati. Tra gli interventi previsti principalmente, quelli di nuova costruzione o di ampliamento, di demolizione e ricostruzione o di adeguamento sismico.

L'Avviso pubblico è stato emanato congiuntamente dal Ministero dell'Istruzione e dal Ministero dell'Interno, in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e con il Dipartimento per le politiche della Famiglia, ed è destinato agli Enti locali.

Sarà istituita una Cabina di regia per il monitoraggio dei singoli progetti presso il Dipartimento per le politiche della Famiglia.

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.