Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Cresce l’attesa per il nuovo DDL per migliorare il Codice degli Appalti

Un nuovo codice per semplificare le pratiche per l'assegnazione e la partenza dei cantieri è la chiave per la ripartenza del settore

  • construction-1510561_1280 (1).jpg

Tra le richieste presentate dal CNA, la Confederazione Nazionale degli Artigiani e delle Piccole Imprese, ci sono la riduzione delle norme e degli oneri attualmente presenti. Meno regole ma più certe. 

L’intero mondo dei comparti che ruotano intorno agli appalti e all’edilizia è in attesa di conoscere i contenuti del nuovo Decreto Legge per migliorare il Codice degli Appalti.

L’approvazione in Consiglio dei Ministri del disegno di legge delega in materia di contratti pubblici rappresenta l’opportunità per avviare un confronto costruttivo con Governo e Parlamento per sciogliere i troppi nodi emersi in questi anni nell’attuazione del codice degli appalti.

In particolare, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle Piccole Imprese confida che il provvedimento possa essere l’occasione per riallineare la regolamentazione su alcuni principi imprescindibili, quali la semplificazione della disciplina nei contratti sottosoglia e la corretta applicazione del principio della suddivisione in lotti, funzionali ad una effettiva apertura del mercato dei pubblici appalti a micro e piccole imprese.

Il mercato degli appalti, infatti, per la consistenza e per la diffusione territoriale, rappresenta una leva economica straordinaria e può diventare, se correttamente indirizzato, uno strumento importante di politica industriale.

In una nota, auspicando sia anche l’occasione per garantire una effettiva riduzione di norme ed oneri, nonché stabilità alle regole, CNA richiama altresì la necessità di un intervento incisivo per la qualificazione delle stazioni appaltanti, orientandone l’attività su elementi sostanziali più che sulle verifiche formali, anche in funzione del progressivo superamento dell’utilizzo dell’appalto integrato.

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.