Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

EdilExpoRoma si conferma Internazionale e cresce ancora

L'evento che si svolgerà a Fiera di Roma dal 14 al 17 maggio 2026 tra i 3 principali appuntamenti italiani dedicati all'edilizia

  • EdilExpoRoma, Taglio del nastro 2025.jpg

Motori di ricerca e Intelligenza Artificiale collocano EdilExpoRoma tra i tre principali eventi dedicati al settore dell'edilizia che si svolgono in Italia

EdilExpoRoma si conferma fiera internazionale dell’edilizia anche nella sua edizione 2026. La certificazione ufficialmente riconosciuta ancora una volta, rappresenta un attestato di crescita di un evento che anche motori di ricerca e intelligenze artificiali collocano tra i tre appuntamenti principali di settore che si svolgono in Italia. Ciò costituisce un risultato per nulla scontato per un evento, quello in programma a Fiera di Roma dal 14 al 17 maggio 2026, che arriva il prossimo anno alla sua quarta edizione ed è già su un podio di una classifica in cui gli altri concorrenti hanno decenni di esperienza. Ma il risultato è allo stesso modo un punto di stimolo per un’ulteriore crescita. I giorni di EdilExpoRoma saranno giorni di fermento assoluto per Fiera di Roma con sei padiglioni impegnati in un contesto che porteranno a Roma il Mondo intero. Per questa sua edizione numero 4, la You Marketing, la società che organizza EdilExpo, ha scelto di declinare e rappresentare ancora più specificatamente il mondo dell’edilizia per questo sarà EdilExpoRoma, Progettare, Costruire e Abitare, con un format ancora più ampio e ancora più completo doe ogni ambito di ciò che è costruire, troverà una sua collocazione specifica. Le innovazioni dell’edizione 2026 poggeranno sui punti di forza collaudati nei primi tre anni ovvero la partecipazione di Associazioni di settore e degli Ordini Professionali di categoria presenti con crediti formativi e momenti di formazione e approfondimento, l’affiancamento di una filiera istituzionale collaudata che ha visto nel Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e nella Regione Lazio i suoi massimi interpreti e la presenza dei marchi mondiali più prestigiosi. Il tutto per dare vita, ancora una volta, ad una quattro giorni ricca di seminari, convegni, workshop. Un unico luogo per scoprire le ultime innovazioni del settore, connettersi con altre centinaia di aziende leader del mercato, essere protagonisti in un ambiente di business dinamico nel cuore della capitale d’Italia. 

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.