Cucina, dove acquistarla? Meglio in negozio o su internet?
Una cucina ha tante variabili e misure di cui tener conto per cui un esperto che cura i particolari diviene fondamentale
Anche per l'acquisto di un'intera cucina compresa di elettrodomestici, l'ecommerce permette di risparmiare, ma siamo sicuri che sia la scelta migliore?
Su internet o in negozio, dove è meglio acquistare un elettrodomestico?
La risposta è semplice anche se non esaustiva: dipende dall’elettrodomestico.
Per quanto riguarda una tv, uno stereo, uno smartphone, uno smartwatch, la risposta è più semplice: ti fai un giro in negozio per farti un’idea e una volta adocchiato il prodotto ti tuo gradimento, ordini online e risparmi probabilmente più di qualche euro.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici della cucina o di tutta la cucina però il discorso è un po' più complicato perché le variabili di cui tenere conto cominciano a diventare davvero tante.
Sicuramente alcuni elettrodomestici si trovano su internet con un prezzo inferiore anche del 15-20% rispetto a quello che si trova in negozio.
Le stesse aziende che vendono online, grazie a delle triangolazioni estere in modo da non pagare l’iva (che incide per il 22%), riescono ad abbassare i propri prezzi se poi non pagano le tasse all’estero potendo quindi fare leva su coefficienti da sborsare più bassi rispetto all’Italia.
Come detto, però, per quanto riguarda elettrodomestici molto specifici come quelli della cucina, ovvero forno, piano cottura, cappa, lavastoviglie e mettiamoci anche il lavello, le variabili di cui tenere conto sono davvero tante e basta un piccolo errore nei codici dell’ordine per ritrovarsi un elettrodomestico inutilizzabile o per le misure errate o per la posizione degli attacchi.
Il giochino di andare in negozio per farsi un giro orientativo è senza dubbio più complesso visto che ci sono da reperire i codici esatti dei prodotti e i prodotti che davvero si adeguano alle reali esigenze. Il tutto per risparmiare fino a 1.000 euro sul totale.
Ma ne vale davvero la pena?
Forse no, almeno per 6 validi motivi.
In negozio, i prodotti presenti hanno già subito una pre-selezione delle marche e delle linee di prodotto cercando il giusto rapporto qualità-prezzo.
Misure alla mano, una volta scelti i prodotti in negozio si può verificare la compatibilità con la struttura della cucina, con il tipo di zoccolo, con le dimensioni dei vani che li andranno ad ospitare. Il negozio consegna non solo a casa ma fornisce spesso anche il servizio di installazione con tanto di smaltimento degli imballaggi.
I commessi degli ordini internet, scaricano l’imballo al piano strada, non portano i pacchi all’interno né tanto meno nella stanza dove devono essere installati (non fanno facchinaggio).
Una cucina ordinata in negozio viene pre-montata in laboratorio. Le cucine su misura sono curate al millimetro per la corretta installazione.
Dopo il montaggio e l’installazione, segue la fase di prova del corretto funzionamento. Se tutto è ok scatta la garanzia fatta di assistenza in loco e centri assistenza in zona.