Avete mai pensato a una casa in legno?
Grazie ai bonus, la spesa prevista si può abbassare e modulare con mutui decisamente vantaggiosi
Mutuo green e accesso ai vari bonus, costituiscono un incentivo per orientare la scelta verso una casa in legno. Si tratta di abitazioni altamente rifinite e completamente biosostenibili.
Una villa in legno totalmente biosostenibile su un terreno edificabile. È questa l’opportunità usufruibile attraverso i mutui green previsti dal progetto europeo Energy Efficient Mortgages Pilot Scheme.
Per farci subito un’idea di cosa si parla, basti pensare che una villa in legno prefabbricato con superfice tra i 150 e i 180 metri quadrati, rifinita al dettaglio, dal costo orientativo di 200 mila euro, con i vari bonus può costare la metà e con il mutuo green a tasso agevolato, rende il pagamento restante più facile.
Una villa in legno è una casa nuova, rispondente agli standard antisismici e di biosostenibilità, efficiente dal punto di vista energetico, resistente al fuoco e decisamente spaziosa.
Certo, ai costi di realizzazione vanno aggiunti gli oneri di urbanizzazione e scavo.
Le case in legno di oggi sono infatti delle case vere e proprie con tutti i comfort, ambienti ben delimitati e rifiniti al dettaglio.
Una casa in legno, realizzata con i moderni principi di bioedilizia, non perde valore nel tempo e aiuta a risparmiare nelle utenze perché è costruita secondo i principi di risparmio energetico previsti dalle normative.
Il mutuo green permette di accedere a mutui agevolati, fino a 30 anni, per il finanziamento anche del 100% dell’importo proprio in virtù del fatto del livello di efficienza energetica dell’abitazione.
L’abitazione in questione deve possedere solide fondamenta, essere almeno di classe energetica B, classe di resistenza al fuoco F30 o superiore, essere progettata per durare almeno 50 anni.
Per quanto riguarda gli sgravi sul prezzo di costo della stessa abitazione, fino al dicembre 2021 si può usufruire dell’Ecobonus con detrazione al 65% e detrazioni dal 50% all’80% del Sismabonus.
In caso di demolizione e ricostruzione di un’abitazione già esistente, in qualsiasi materiale, si può addirittura usufruire del Superbonus 110%.