Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

EdilExpoRoma, 2° giorno dedicato agli approfondimenti

Convegni tecnici e normativi oltre al focus di Aparf sull'aeroporto di Roma Frosinone

  • IMG_0046.JPG

L’orario di apertura per visitare gli stand, come sempre è dalle 10 alle 18. Per accedere a EdilExpoRoma è sufficente registrarsi gratuitamente dall’indirizzo www.edilexporoma.it/#visita

Nascono sinergie e si intraprendono nuove interazioni a EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare. Nella seconda giornata della Fiera Internazionale dell’Edilizia in svolgimento a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025 la giornata è stata dedicata a importanti momenti di approfondimento con cinque convegni principali che hanno permesso ad aziende, progettisti e addetti ai lavori in genere, di approfondire argomenti chiave che riguardano l’edilizia non solo delle case ma anche delle infrastrutture. APARF, Associazione Progetto Aeroporto di Roma Frosinone e Sviluppo del Basso Lazio ha parlato di “Soluzioni per un’edilizia aeroportuale sostenibile: dall’hub di Fiumicino, al progetto dello scalo di Roma-Frosinone condotto dal Presidente di Aparf Tiziano Schiappa con gli interventi dell’ingegner Giulia Berardi, Process Manager Iter Approvativi e Direzione e Pianificazione Infrastrutture di ENAC, l’Avvocato di Anton Francesco Venturini di Confassociazioni che ha portato i saluti istituzionali dell’Onorevole Iannone, Sottosegretario al MIT), del Comandante Diego Maria Cursio, Delegato Trasporto Aereo di Regione Lazio, di Carlo Vellucci (Italcostruzioni), dell’Ingegner Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone e Consigliere ANCI Lazio e dell’Ingegner Gaetano Mugno, Responsabile Gare, Contratti e Qualità, TE2C. Sempre nel pomeriggio gli argomenti sono diventati decisamente tecnici

con il convegno di Saint Gobain, patrocinato dall’Ordine Ingegneri di Roma su “L’isolamento termo acustico degli edifici” con gli interventi dell’Architetto Valerio De Angelis di Saint Gobain Italia, Marco Gamba di SB Bio Buinding e Paolo Cunial di Ventilazione Casa. Confabitare ha sviluppato un approfondimento sul “Salva Casa: commenti e misure operative ad un anno dal decreto”, decreto che venne presentato dall’Onorevole Matteo Salvini proprio a EdilExpoRoma lo scorso anno. Al tavolo dei relatori si sono susseguiti l’Onorevole Erica Mazzetti, l’architetto Giuseppe Mele, il Dottor Eugenio Romey, Segretario Nazionale di Confabitare, Massimo Cerri presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l’Ingegner Coletta Consigliere dello stesso Ordine con l’introduzione dell’Architetto Luigi Cacciatore, membro dello staff tecnico di Confabitare. In Piazza Aimi, all’interno del padiglione 6, sold out per il Seminario dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per parlare e divulgare le novità riguardanti lo smaltimento dei rifiuti in edilizia e quindi del nuovo sistema di Tracciabilità dei Rifiuti con il registro digitale Rentry, il FIR e i Registri di Carico e Scarico, anche questi ormai completamente digitalizzati con l’intervento del Presidente dell’Albo Daniele Gizzi. Domani sarà ancora Piazza Aimi a catalizzare l’attenzione con seminari e approfondimenti tecnici. L’orario di apertura per visitare gli stand, come sempre è dalle 10 alle 18. Per accedere a EdilExpoRoma è sufficente registrarsi gratuitamente dall’indirizzo www.edilexporoma.it/#visita.

 

 

#comments( $tot_comments )