Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Superbonus, con l’aumentare delle domande crescono anche i prezzi

L’aumento dei costi delle materie prime porta le ditte a calcolare i preventivi con un surplus dei prezzi finali

Fonte immagine: Fonte non disponibile
  • lavori di rifacimento del tetto

Il mercato edilizio si sta muovendo trainato dai bonus ma stanno anche aumentando i prezzi proposti dalle ditte in conseguenza all'aumento dei prezzi dei materiali. 

L’aumento dei costi delle materie prime porta le ditte a calcolare i preventivi con un surplus dei prezzi finali. 

Nei giorni scorsi, operatori di settore hanno evidenziato come all’aumento delle pratiche di accesso al Superbonus sia coinciso un aumento dei prezzi sul mercato edilizio.

lavori in cantiere

I cittadini intenzionati a richiedere l’agevolazione hanno dovuto fare i conti con l’aumento dei prezzi finali proposti loro dalle ditte accreditate a svolgere gli interventi necessari ad attivare le pratiche del bonus.

Un aumento dettato evidentemente dall’aumento della richiesta che sta intasando il mercato favorendo il guadagno delle ditte. Ditte che però devono fare i conti esse stesse con un aumento all’acquisto delle materie prime. L’aumento a cascata parte già dai prezzi dei singoli prodotti. Come certificato da Il Sole 24 Ore, infatti, i materiali edili sono lievitati tutti nei costi.

Dal novembre 2020 all’aprile 2021 il prezzo di ferro e acciaio tondo per cemento armato ha segnato un incremento del 117%.

Il polietilene, nei mesi da novembre 2020 a febbraio 2021 è aumentato oltre il 40%.

Il petrolio è salito del 34% nello stesso periodo, così come il rame salito del 17%, il bitume del 15% e lo stesso cemento aumentato in un solo mese, dal dicembre 2020 al gennaio 2021 del 10%.

L’incremento del costo delle materie prime ha portato le varie ditte a ritoccare ovviamente in aumento il prezzo finale per i clienti. 

Clienti che poco ci fanno caso visto che grazie al Superbonus non tirano fuori soldi di tasca loro, senza però sapere che, a parità di prezzo, le ditte diminuiscono la portata dell’intervento concepito per l’accesso al Bonus.

Vero è anche che il rimbalzo dei prezzi verso l’alto arriva a compensare le diminuzioni anche drastiche che si erano verificate durante il lockdown quando il blocco generale di tutti i settori a livello mondiale aveva provocato un crollo delle richieste di materiali e conseguente crollo di prezzi delle materie prime.

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.