Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Costruzioni è tempo di guardare avanti Città nel futuro 2030-2050

Adattamento climatico, trasformazione urbana, emergenza abitativa sono i tre i grandi temi al centro della Conferenza

  • Citta 2030-2050.png

Adattamento climatico, trasformazione urbana, emergenza abitativa sono i tre i grandi temi al centro della Conferenza internazionale di Roma e che verranno presentati il 9 aprile con analisi, dati e approfondimenti 

Il prossimo 9 aprile dalle ore 10.00, presso la sede Ance in via Guattani 16 a Roma, l’evento di presentazione della Conferenza Città nel futuro 2030-2050 prevista dal 7 al 9 ottobre a Roma, con la Direzione di Francesco Rutelli.

Adattamento climatico, trasformazione urbana, emergenza abitativa sono i tre i grandi temi al centro della Conferenza internazionale di Roma e che verranno presentati il 9 aprile con analisi, dati e approfondimenti

All’evento parteciperanno, oltre ai promotori della Conferenza, Ricky Burdett, direttore London School of Economics and Political Science Cities, Erasmo D’Angelis, Presidente Fondazione Earth Water Agenda, Giulio Boccaletti, direttore scientifico Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici, Stefania Dota, vice segretario generale Anci, Natalia Bagnato, head of ESG Ontier e Ledo Prato, segretario generale Mecenate 90. 

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.

Potrebbero interessarti anche...

  • Stili di Vita, Eventi e Fiere
    Grande fiera campionaria a Sabaudia dal 25 aprile al 1° maggio 2022:  l’obiettivo di “Sabaudia Street Expo” è valorizzare in ampi spazi all'aperto settori merceologici mettendo in correlazione produttori, consumatori e buyers.
    - -
  • Eventi e Fiere
    Dal 15 al 18 maggio 2025 a Fiera di Roma tutto il meglio dell'edilizia con espositori da tutto il Mondo, Ordini Professionali, Associazioni di Settore e Istituzioni
    - -
  • Normativa e Fisco, Sicurezza sul Lavoro
    "La sicurezza sul lavoro deve essere riconosciuta da tutti come valore strategico e da tutelare" 
    - -
  • Edilizia e Artigianato , Ristrutturazione Casa
    In linea di massima, l’installazione di un montascale può essere effettuata sia in edifici privati che in edifici condominiali, purché siano rispettati determinati requisiti tecnici e strutturali. 
    - -
  • Lavori pubblici, Edilizia e Artigianato
    In occasione della Giornata nazionale dell’ingegneria economica progettisti e imprese puntano sulla centralità del Partenariato pubblico privato 
    - -
  • Lavori pubblici, Edilizia e Artigianato , Ristrutturazione Casa
    Nel corso dei lavori sarà presentato anche un report del Centro studi Cni che ha elaborato i dati sul project financing nelle gare nei servizi di ingegneria, anche con riferimento all’andamento storico, constatando, tra le altre cose, uno spostamento delle iniziative rispetto agli ambiti di progettazione. 
    - -
  • In attesa della risposta ufficiale delle figure Istituzionali, ha già dato il suo ok il Presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma che a EdilExpoRoma ha mostrato vicinanza con la sua presenza già nella prima edizione 2023. Con lui si saranno anche i consiglieri regionali Eleonora Mattia, Nazareno Neri e Marietta Tidei. 
    - -
  • Lavori pubblici, Normativa e Fisco, Sicurezza sul Lavoro
    Ultimo punto i dati sugli infortuni, con la segnalazione della necessità di disaggregare le informazioni in base ai vari contratti applicati in cantiere e distinguendo anche tra lavori pubblici e privati. 
    - -
  • Edilizia e Artigianato , Mercato immobiliare
    Nel confronto trimestrale, sei Paesi hanno visto una diminuzione dei prezzi, due (Malta e Finlandia) hanno mantenuto valori stabili, mentre in diciotto si sono registrati incrementi. Le flessioni maggiori si sono verificate in Francia, Cipro (entrambe -1%) ed Estonia (-0,7%); gli aumenti più marcati in Slovacchia (+3,6%), Slovenia (+3,1%) e Portogallo (+3%). 
    - -
  • Domenica per tutto il giorno una folla commossa ha voluto rendere omaggio alla 22enne nella camera ardente allestita nella chiesa delle Anime Sante. 
    - -
  • Edilizia e Artigianato
    Esoscheletri per edifici in legno per la riqualificazione sostenibile- Progetti europei con dimostratori in Campania- Partnership che ridisegnano il territorio urbano valorizzandolo 
    - -
  • Bonus e Incentivi
    “La Comunità Energetica Rinnovabile non è solo un modello tecnico: è una chiamata all’azione. Serve a trasformare territori e comunità in protagonisti e sostenitori della transizione energetica. Per farlo, vanno superate resistenze, negazionismi e sindromi NIMBY. Le CER non si impongono: si costruiscono insieme, educando, condividendo, creando valore”.
    - -