Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Come igienizzare i pavimenti

Pulire i pavimenti con un elettrodomestico adeguato è importante non solo per l’igiene ma anche per la manutenzione del pavimento stesso

Fonte immagine: Fonte non disponibile
  • pavimentoin legno.jpg

Che si tratti di un laminato, di un parquet, di un gres porcellanato o di un cotto, le macchine lavapavimento a vapore sono oggi la soluzione più indicata per igienizzare l’ambiente e per garantire intatte nel tempo le caratteristiche del nostro pavimento.

Quando scegliamo i pavimenti della nostra casa sappiamo di trovarci di fronte ad una decisione che, se non sarà proprio definitiva, è comunque tra quelle più impegnative e durature, e quindi da ponderare con calma e attenzionando tutti gli aspetti che incidono sulla soluzione finale. Ad esempio le specifiche tecniche richieste per la loro pulizia.

Che si tratti di un laminato, di un parquet, di un gres porcellanato o di un cotto, le macchine lavapavimento a vapore sono oggi la soluzione più indicata per igienizzare l’ambiente e per garantire intatte nel tempo le caratteristiche del nostro pavimento. I detergenti infatti, anche i migliori e i meno aggressivi, sono comunque dei prodotti chimici che alterano l’aspetto e le peculiarità dei nostri rivestimenti, ciascuno dei quali richiede delle precise istruzioni per resistere nel tempo.

 

Laminati e pavimenti in legno ad esempio non devono mai essere bagnati, quindi sarà bene dosare la quantità di vapore selezionando l’apposita funzione. Se invece abbiamo pavimenti in cemento o in pietra, allora la quantità d’acqua non sarà il fulcro della nostra attenzione, bensì il tipo di materiale del panno che andiamo ad applicare. Oltre alle scope a vapore, oggi in commercio troviamo anche robot e lavasciuga.

Il robot può essere la soluzione giusta per noi se il tempo che possiamo dedicare alla pulizia della nostra casa è poco. Come i robot da aspirazione, i robot lavapavimenti hanno il medesimo meccanismo, ovvero passano da soli seguendo il percorso impostato e facendo ruotare il panno bagnato invece delle spazzole, pulendo al nostro posto. I lavasciuga invece, distribuiscono l’acqua all’interno della spazzola, e grazie all’uso del tergipavimento e del sistema di aspirazione, lascia i pavimenti asciutti immediatamente. Come per ogni elettrodomestico, il prezzo di mercato varia in base alla qualità del prodotto, al consumo, alla praticità, alla potenza e alla tecnologia. Possiamo trovare dispositivi che partono dai 20 euro e arrivare anche a 400 euro. Ovviamente sarà nostra cura scegliere il prodotto che coniuga al meglio le performance di cui abbiamo bisogno con il budget di cui disponiamo. 

 

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.