Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Nuovo Regolamento europeo per marcatura CE prodotti costruzione

Il regolamento è entrato in vigore il 7 gennaio ma sarà applicato gradualmente

  • MATERIALI-DA-COSTRUZIONE.jpg

Sono numerosi i contenuti di interesse della nuova disciplina della dichiarazione di prestazione dei prodotti da costruzione

Dopo una lunga fase di revisione è stata aggiornata la normativa per la dichiarazione di prestazione dei prodotti edilizi. Il nuovo Regolamento europeo per la marcatura CE dei prodotti da costruzione, n. 2024/3110, è entrato in vigore lo scorso 7 gennaio ma la sua applicazione sarà graduale: i prodotti oggi in commercio restano utilizzabili fino alla sostituzione delle specifiche norme che li disciplinano.

Infatti, tutti gli articoli – a eccezione di quelli che stabiliscono principi e procedure di elaborazione delle norme di prodotto, subito applicabili – cominceranno a produrre effetti tra un anno. Inoltre, le norme armonizzate oggi in vigore ai sensi dell’attuale Regolamento – ovvero le norme che fissano le caratteristiche essenziali e le modalità di dichiarazione delle prestazioni dei prodotti da costruzione – continueranno a essere applicabili, fino a quando non verranno sostituite dalle nuove norme armonizzate ai sensi del nuovo Regolamento.

Le prime di queste saranno pubblicate all’incirca tra 5 anni, mentre i relativi obblighi per i fabbricanti diverranno applicabili un anno dopo l’atto di esecuzione delle stesse norme (in modo da lasciare tempo per conformarsi). La conclusione della sostituzione delle norme armonizzate è prevista tra 15 anni.

Il nuovo testo rivede e aggiorna la disciplina attualmente stabilita dal Regolamento UE n. 2011/305, anche se – come detto – le modifiche in gran parte non sono ancora operative, per effetto della graduale transizione tra le due normative.

 

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.