Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Immobiliare: i prezzi in Italia non crescono

La crescita del prezzo delle case italiane è la seconda più bassa d’Europa

  • strada con case e facciate a vista

Se in molti pensano che il trend di aumenti dei prezzi abbia coinvolto il settore immobliare, le ultime statistiche italiane smentiscono l'assunto. Dal 2015 ad oggi infatti, i prezzi del mattone in Italia sono saliti solo dell'8,6%, ovvero il valore più basso rispetto a tutti gli altri stati europei. 

Spesso il sentire comune non corrisponde ai dati reali e capita che le statistiche smentiscano una qualche percezione. L’andamento dei prezzi degli immobili ne è un esempio. I numeri di Eurostat ci dicono che in Europa le case italiane sono quelle che sono rincarate meno dopo quelle finlandesi. Il confronto è con il 2015: da allora al primo trimestre del 2024 il loro prezzo è cresciuto dell’8,6%, quindi molto meno dell’inflazione, che è stata, in questo lasso di tempo, del 19,1%, mentre nella Ue in media è salito del 49,1%.

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.