Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

La lampadina intelligente che si connette con la casa

Da semplice punto luce ad un sistema che interagisce con i device della nostra casa, è la lampadina intelligente

Fonte immagine: Fonte non disponibile
  • lampadine intelligenti .jpg

Per avere una casa "intelligente" non basta contare solo sugli assistenti virtuali, occorre che questi possono interagire con altri dispositivi intelligenti. Tra questi c'è la lampadina intelligente. Si tratta di un prodotto oggi tra i più diffusi e venduti. Esistono quelle che si accendono e spengono automaticamente con la luce solare grazie ad un sensore e quelle che si collegano alla rete wi-fi della casa e dotate addirittura di microcamere, per essere sempre presenti anche quando si è lontani da casa.

Da oltre due secoli fanno parte del nostro quotidiano e sono indispensabili quando il sole lascia spazio alla notte. Parliamo delle lampadine e della loro evoluzione avuta in questi duecento e passa anni dalla loro invenzione. Oggi non sono solo un punto luce ma anche dei dispositivi altamente tecnologici, capaci di offrire una moltitudine di servizi, interagendo con gli altri dispositivi della nostra casa. Si chiamano lampadine intelligenti e sono tra i prodotti oggi più diffusi e più venduti. Esistono quelle che si accendono e spengono automaticamente con la luce solare, ottime per l'esterno e quelle che si collegano alla rete wi-fi della casa e agli assistenti virtuali come Alexa, Siri e Google Assistant. Sono lampadine dotate di timer, utili a simulare la nostra presenza in casa anche mentre siamo in vacanza, alcune addirittura dotate di microcamera, in modo tale da poter verificare le stanze della casa in ogni momento e da qualunque punto del mondo. Sul mercato è possibile trovare tantissimi modelli in ogni formato, calde o fredde, con luminosità regolabile e anche multicolore grazie all’utilizzo di LED RGB. Per scoprire il prezzo medio di questo prodotto, abbiamo preso in esame le dieci lampadine intelligenti più vendite, sia nei negozi che sulla rete. Il prezzo più basso è di 14 euro (per una semplice lampada con fotocellula giorno/notte) alla più cara, dotata di microcamera ad alta risoluzione che arriva a 112 euro. Il prezzo medio però per un prodotto efficiente si aggira sui 35 euro.

lampadina intelligente.jpg

Per quanto riguarda la configurazione standard di un set di una lampadina intelligente, l'iter è piuttosto semplice. Una volta sostituita la vecchia lampadina dell'impianto domestico con la nuova, si deve cablare alla rete domestica. Molte, quasi tutte, si connettono automaticamente, altrimenti occorre fare l'installazione manuale, che passa attraverso l'uso di un device. Una volta connessi ad un indirizzo ip fornito dal produttore, si dovrà inserire il nome e la password della rete domestica da collegare alla lampadina. Per gestire l'impianto di illuminazione casalingo, dunque, sarà necessario affidarsi a uno smartphone e alle applicazioni sviluppate ad hoc. Grazie a queste app sarà possibile programmarne ogni aspetto della casa quando si è fuori.

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.