Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Come liberare gli scarichi con quattro rimedi naturali

Quali sono i metodi più efficaci naturali per sturare il lavandino o le tubature?

Fonte immagine: Fonte non disponibile
  • Scarico Foto Pixabay

Combattere con tubi o scarichi intasati non è mai un problema di facile risoluzione. Dalle bibite gassate, all'aceto passando per il bicarbonato fino alla soda caustica, vediamo come possiamo utilizzarli per sciogliere l'ingorgo nelle tubature.

Quello dei tubi o scarichi intasati è un problema noto a molti. Almeno una volta siete stati costretti a prendere dal ripostiglio lo sturalavandini e per sbloccare quell'odioso tappo creato all'interno della condotta. Ma quando la classica ventosa non basta e il problema persiste esistono alcune soluzioni naturali che possono fare al caso nostro prima di intervenire con additivi chimici.

I disgorganti chimici tradizionali infatti, inquinano il suolo e l'ambiente. Non solo: la sua forte corrosione rischia di danneggiare l'impianto o le cromature del lavabo se versato male. Ecco quattro rimedi naturali da utilizzare prima di ogni intervento con agente chimico.

bibita gassata.png

Bibite gassate - Quelle bollicine che fanno solletico alla gola possono riuscire anche a sbloccare un tubo dall'ingorgo. Le bibite gassate possono essere un buon prodotto per liberare gli scarichi. Non serve una particolare preparazione: basta versarle nella tubature e aspettare che faccia effetto. Azione da ripetere più volte in un'ora. Se l'uso di una bibita gassata non è risolutiva, allora è il caso di passare al piano B, sale, aceto e acqua.

Sale, aceto e acqua -  Questa miscela ha un'alta capacità disgorgante grazie alla sua particolare acidità. In questo caso si richiede una piccola preparazione prima dell'uso: occorre miscelare un litro di acqua con mezzo litro di aceto di vino bianco e mescolare con cinque cucchiai di sale grosso e riscaldare. Una volta che il sale sarà sciolto, versare subito nella condotta. Più sarà caldo (e non bollente) e più avrà efficacia. Ma se nemmeno questo ha risolto il vostro problema, il passo successivo è l'uso del bicarbonato.

soda.jpg

Bicarbonato e aceto - Nella maggior parte dei casi di tubi otturati, questo è il mix con maggiore efficacia. In questo caso la miscelazione deve avvenire direttamente nello scarico. Prima di ogni intervento preparazione una pentola di acqua calda. Quando sarà abbastanza calda, quasi per bollire versatela nello scarico insieme ad un bicchiere di bicarbonato di sodio e mezzo litro di aceto di vino bianco. C'è anche la variante con bicarbonato e acido citrico. In questo caso occorre mezzo bicchiere di acido citrico e  mezzo bicchiere di bicarbonato. A seguire sempre acqua calda.

soda caustica PIxabay

Soda caustica - Se nemmeno il bicarbonato è stato di aiuto, l'ultimo passo è la soda caustica. Bisogna ricorrere al suo utilizzo solo nei casi più gravi e qualora gli altri metodi precedentemente elencati non abbiano avuto successo. Bisogna sempre utilizzare dei dispositivi di protezione come guanti ed occhiali. Una volta versati due cucchiai nella tubatura, versate l'acqua calda e poi lasciate la stanza per evitare di respirare i fumi prodotti dalla reazione. Occorre aspettare qualche minuto, ma l'efficacia è pressoché assicurata.

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.