Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

EdilExpoRoma, sipario giù ma è già 2025

Appuntamento alla prossima edizione. L’expo 2024 diventa invece ultra digitale e va su internet

  • 1716121109899.jpg

Il Direttore Generale di You Marketing, Walter Fontana ha già fissato i traguardi di internazionalizzazione da raggiungere con la prossima edizione.

Si conclude oggi l’edizione 2024 di EdilExpoRoma - Tutto per Costruire e Abitare dopo cinque giorni che consacrano l’evento targato You Marketing tra i tre maggiori eventi fieristici italiani dedicati all’edilizia a tutto tondo. EdilExpoRoma 2024 va in archivio con la consapevolezza di aver migliorato tutti i numeri dello scorso anno e, contemporaneamente, di aver posto le basi per il prossimo anno in cui l’evento vuole continuare a crescere con un’aspirazione ancora più internazionale. La presenza del vice premier Matteo Salvini e tante altre autorità, alla cerimonia inaugurale ha certificato il ruolo di rilievo che l’evento You Marketing si è ritagliato in soli due anni. Il Direttore Generale della società organizzatrice, Walter Fontana è stato categorico in tal senso fissando già i traguardi di internazionalizzazione da raggiungere con la prossima edizione.
Gli accessi registrati, in massima parte di addetti ai lavori, sono stati migliaia ogni giorno e ciò significa che il lavoro fatto in fase di organizzazione è stato buono. Ma tutto è migliorabile e You Marketing è già al lavoro per l’edizione di maggio 2025.
Contemporaneamente alla chiusura dell’edizione fisica a Fiera di Roma, EdilExpoRoma 2024 ha aperto in versione 4k, immersiva, interattiva ed ultra digitale su internet grazie a Matterport. Tutti gli stand degli espositori presenti nell’area esterna e nei tre padiglioni allestiti, sono stati infatti trasportati online grazie a Matterport e rimarranno a portata di click, fino al giorno prima dell’edizione 2025. Ogni spazio espositivo sarà visionabile al suo interno con tutti i prodotti esposti e la possibilità di arricchirli con schede tecniche, video dimostrativi, dati addizionali e quanto altro. Un servizio tecnologicamente avanzato con cui EdilExpoRoma conferma la sua vocazione all’innovazione. 
Da domani intanto è già tempo di iniziare a lavorare sul campo alla prossima edizione che aprirà ancora di più all’Europa e all’intero bacino del Mediterraneo attraverso la collaborazione di grandi stakeholders di settore e le Associazioni di categoria.
Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.