Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Proiettore: il cinema a casa, ma con qualche difetto

Proiettore o televisore? La domanda che, grazie alle nuove tecnologie, tutti dobbiamo porci

Fonte immagine: pixabay
  • proiettore.jpg

Il proiettore è un oggetto che a tutti ricorda il cinema, ma per adottarlo come soluzione domestica occorre essere a conoscenza dei suoi pregi e i suoi difetti.

Le attuali nuove tecnologie in ambito domestico stanno ampliando le soluzioni per avere una casa più tecnologica e soprattutto aprire la strada a cose che un tempo sarebbero state impensabili.
Nell’arredamento di un salotto, oggi, le scelte tecnologiche sono innumerevoli. Possiamo illuminarlo con luci a led, comprare un divano reclinabile elettricamente, una sound bar all’ultimo grido ecc..

TV o proiettore?

La scelta che sta facendo tentennare molti ultimamente, soprattutto grazie all’immissione sul mercato di soluzioni sempre più economiche, è quella tra proiettore e televisore. Il proiettore è un oggetto che a tutti ricorda il cinema e l'esperienza quasi mistica che ci regala la sala. Tuttavia, per adottarlo come soluzione domestica al posto delle TV tradizionale, occorre essere a conoscenza dei suoi pregi e i suoi difetti, vediamoli insieme.

La scelta di un televisore tradizionale permetterà quasi sicuramente la fruizione di un’immagine più nitida, soprattutto in termini di luminosità. Anche un proiettore tra i migliori sul mercato farà fatica, infatti, a proiettare un’immagine luminosa in presenza di una stanza troppo illuminata. Le prestazioni migliori del proiettore si hanno infatti in una stanza completamente buia e priva di luce solare, problema di cui le TV, soprattutto di ultima generazione, non soffrono.

Uno dei pregi del proiettore è il fatto di poter avere uno schermo praticamente di qualsiasi dimensione lo si desideri. Per avere uno schermo di 80 pollici basterà infatti regolare le impostazioni della lente, o allontanarlo dalla parete. Per una TV di 80 pollici, invece, non ci sono altre soluzioni se non spendere una somma di denaro importante. 
Un proiettore avrà tuttavia bisogno di una parete completamente libera, o di un telo bianco, per la televisione basterà invece avere lo spazio sufficiente su un mobile, anche se l’ingombro in questo caso aumenterà.
La scelta di un proiettore, quindi, è consigliata a chi ha un sistema di infissi in casa che permetta di oscurare quasi completamente la stanza durante la fruizione di giorno dei contenuti. Di contro, tuttavia, permette di avere ad un prezzo ridotto tutti i vantaggi di una televisione che, a parità di pollici, costerebbe decisamente di più.
Come sempre, non esiste la soluzione più giusta, ma quella migliore per le nostre esigenze. 

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.